Progetto Museo Equestre

Nel 2012 abbiamo partecipato al progetto “Centro Educazione Permanente” promosso dall’Associazione Amici del Centro Vittorio Di Capua e dalla Struttura Complessa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza della Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda di Milano.
In particolare abbiamo realizzato uno Spazio Museo all’interno del Centro di Riabilitazione Equestre “Vittorio di Capua” proprio dove si trovavano le vecchie scuderie. Gli spazi sono stati recuperati mantenendo gli elementi originali (come la mangiatoia e l’abbeveratoio) mentre l’arredamento è stato scelto con l’obiettivo di facilitare le attività ludiche e didattiche dei ragazzi, esprimendo anche un senso di accoglienza.
Gli obiettivi del progetto
SPAZIO ESPOSITIVO
SPAZIO TERAPEUTICO
LUOGO DI INCONTRO CON LA DISABILITÀ
L’obiettivo del progetto era fornire ai piccoli pazienti della Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Niguarda uno spazio polifunzionale in cui svolgere delle attività ludiche ma anche di cura.
Lo spazio infatti nel suo complesso accoglie ragazzi con svariate patologie motorie, psichiche e cognitive che qui svolgono terapie riabilitative che coniugano ippoterapia e terapia occupazionale.
Lo spazio ha una funzione espositiva in cui si presentano materiali relativi al cavallo, al mondo dell’equitazione e sull’attività del Centro. Ha una funzione didattica in cui bambini e adolescenti si avvicinano agli animali e alla natura.
Infine, ma non meno importante, è un luogo di incontro fra i ragazzi normodotati e i portatori di disabilità in cui la diversità diventa un valore da evidenziare e non da nascondere.
Progetti realizzati

Concordo
Un progetto a favore di donne e minori per condividere pratiche e strategie per la gestione delle conflittualità intrafamiliari.
Ambrosoli Memorial Hospital - Uganda
Le competenze di Wamba Onlus per la gestione dell’Ospedale in Uganda. Con la Fondazione Ambrosoli abbiamo collaborato ad una profonda ristrutturazione dell’ospedale e alla riorganizzazione gestionale.
Wamba Catholic Hospital - Kenya
Potenziamento dell’assistenza sanitaria Siamo stati partner di sviluppo per l’autonomia gestionale dell’ospedale, la gestione amministrativa e finanziaria, il miglioramento delle infrastrutture e l’incremento delle cure specialistiche.
Progetto Handikos - Kosovo
Assistenza ai disabili di guerra. Dedicato a bambini e adulti disabili residenti in Kosovo e sostenuti dall’associazione Handikos che ha assistito circa 43.000 persone